Pistoni e accessori

PISTONE 1008 SL

Progettato e utilizzato per impianti in taglia, il pistone 1008 SL può essere utilizzato sino a corse di 18 metri.

Le nuove tecnologie di lavorazione consentono di avere un pistone con un diametro del cilindro ridotto, il che permette di utilizzare una minore quantità di fluido e di ridurre l’elasticità dell’impianto.

Una particolare giunta cilindro con collare consente una forte riduzione dei tempi di installazione del pistone.

Per agevolare le operazioni di trasporto e inserimento nel vano può essere fornito in 2 – 3 pezzi completi di giunte filettate.

Il pistone 1008 SL è inoltre adatto all’utilizzo in impianti di elevata portata o grande dimensione cabina che richiedono il doppio pistone contrapposto.

IL PISTONE 1000 SL

Il pistone 1000 SL ad azione diretta centrale è particolarmente indicato quando il carico dell’impianto assume valori consistenti (montacarichi) o dove l’aspetto estetico dell’ascensore richiede una linearità di realizzazione (ad esempio negli ascensori panoramici in cui si vuole privilegiare l’assenza di funi).

Le nuove tecnologie di lavorazione consentono di avere un pistone con un diametro del cilindro ridotto, il che permette di utilizzare una minore quantità di fluido e di ridurre l’elasticità dell’impianto.

Una particolare giunta cilindro con collare consente una forte riduzione dei tempi di installazione del pistone.

Viene inoltre utilizzato in impianti di bassa portata per sfruttare pienamente gli spazi del vano a favore della cabina.

Per agevolare le operazioni di trasporto e inserimento nel vano può essere fornito in 2 – 3 pezzi completi di giunte filettate.

Il pistone è corredato di piastra oscillante superiore per il fissaggio all’arcata e di piastra di appoggio inferiore.

La parte del cilindro destinata all’interramento è protetta con adeguato prodotto anticorrosione e viene inoltre fornito del nastro PVC per proteggere il cilindro da corrosioni di natura elettrica.

PISTONE 1001 SL

Il pistone 1001 SL ad azione diretta laterale trova specifico impiego in fabbricati di 2 – 3 piani.

Le nuove tecnologie di lavorazione consentono di avere un pistone con un diametro del cilindro ridotto, il che permette di utilizzare una minore quantità di fluido e di ridurre l’elasticità dell’impianto.

Una particolare giunta cilindro con collare consente una forte riduzione dei tempi di installazione del pistone.

Per agevolare le operazioni di trasporto e inserimento nel vano può essere fornito in 2 pezzi completo di giunta filettata.

Il pistone è corredato di piastra oscillante superiore per il fissaggio all’arcata e di piastra di appoggio inferiore per posizionare il pistone sul fondo fossa.

A richiesta, la piastra di appoggio inferiore può essere fissata in una posizione intermedia sul cilindro, consentendo il parziale interramento del pistone 1001 SL o in alternativa può essere fornito senza la piastra inferiore.

Il pistone 1001 SL è inoltre adatto all’utilizzo in impianti di elevata portata o grande dimensione cabina che richiedono il doppio pistone contrapposto.

PISTONE TELESCOPICO EC

Il pistone telescopico EC si adatta a numerose applicazioni, soprattutto agli ascensori per passeggeri.

L’installazione di un pistone EC si combina con una arcata a sbalzo, ma questo modello è anche comunemente utilizzato per installazioni con 2, 4 o più pistoni negli ascensori di grande portata e dimensione.

Il pistone telescopico EC è disponibile nelle versioni a 2, 3 e 4 stadi. Il movimento sincronizzato del pistone è garantito mediante un sistema di catene che collegano i diversi stadi.

Il pistone EC è stato progettato per consentire l’arresto ammortizzato nel rispetto dei valori di decelerazione richiesti dalle norme EN 81.20. Il modello EC-2N, provvisto di guida interna, non necessita di guide del pistone esterne. I modelli EC-2Y, 3Y e 4Y sono corredati da una guida esterna, inclusa nella fornitura del pistone.

PISTONE TELESCOPICO TCS

Il pistone telescopico TCS è comunemente utilizzato con ascensori ad ingombro ridotto che possono avvalersi di vani molto ristretti: in uno spazio di 170 mm tra vano e cabina è possibile tenere pistone, catena e fissaggi.

Per tali ragioni e grazie alla sincronizzazione meccanica, il pistone TCS è un prodotto che viene utilizzato in tutte le tipologie di ascensori per passeggeri a 3-4 fermate, pur trovando la propria applicazione naturale in montacarichi, monta lettighe, home lift. Il pistone telescopico TCS è disponibile nelle versione a 2 e 3 stadi sincronizzati mediante un sistema di catene che collegano i diversi stadi.

Il modello TCS-2N, provvisto di guida interna, non necessita di guide del pistone esterne. I modelli TCS-2Y E 3Y richiedono guide esterne (T-rail 50x50x5) che vengono fornite come articolo opzionale.

Il pistone può essere fornito o con valvola di blocco tradizionale, o con un limitatore di flusso in combinazione con il dispositivo Pawl Device. Questa seconda opzione può essere vantaggiosa negli impianti con più di due pistoni.

PISTONE TELESCOPICO 9100-9101

Il pistone telescopico ad azione diretta laterale consente di ridurre notevolmente gli ingombri longitudinali e di sviluppare corse lunghe senza dovere effettuare perforazioni per l’alloggiamento del pistone.

Questo pistone, nelle sue versioni a 2 o 3 stadi, si propone come una valida alternativa al tradizionale impianto 2:1.

Il pistone può essere fornito con 1-2 piastre di fissaggio per bracci di guida mediante i quali si ottengono corse maggiori, a parità di carico.

Il pistone è corredato di piastra oscillante superiore per il fissaggio all’arcata.

PISTONE TELESCOPICO 9110-9111

Il pistone telescopico ad azione diretta centrale consente di ridurre notevolmente le dimensioni del foro di alloggiamento del pistone stesso ed è una valida alternativa ai pistoni a singolo stadio, ove non sia possibile praticare fori eccessivamente profondi. Rispetto ai pistoni diretti a singolo stadio, la profondità del foro di alloggiamento si riduce a circa 1/2 (pistone a 2 stadi) o 1/3 (pistone a 3 stadi).

Il pistone può essere fornito con 1-2 piastre di fissaggio per bracci di guida mediante i quali si ottengono, corse maggiori a parità di carico.

Il pistone è corredato di piastra oscillante superiore per il fissaggio all’arcata e di piastra di appoggio inferiore.

La parte del cilindro destinata all’interramento è protetta con prodotto anticorrosione e viene inoltre fornito del nastro PVC per proteggere il cilindro da corrosioni di natura elettrica.

VALVOLA DI BLOCCO TIPO B – TIPO G – TIPO R; VALVOLE LIMITATRICI DI FLUSSO TIPO D – TIPO R CERTIFICATE SECONDO DIRETTIVA 2014/33/UE

Le valvole di blocco 3006 interrompono la discesa dello stelo nel caso di eccessiva velocità di discesa della cabina.

Le valvole intervengono a seguito di una variazione di pressione tra il punto di entrata e quello di uscita dell’olio nella valvola stessa e per tale ragione non è necessario alcun dispositivo elettrico.

La valvola di Blocco tipo B viene comunemente utilizzata per impianti con singolo pistone.

La valvola di Blocco tipo G è progettata per impianti con doppio pistone e viene installata in posizione equidistante ai due pistoni. Il tratto di tubazione tra la valvola e i due pistoni deve rispettare i criteri di sicurezza previsti dalla norma EN 81.20

La valvola Limitatrice di Flusso tipo D è progettata affinché nel caso di una perdita importante nel sistema idraulico, impedisca che la velocità della cabina in discesa, con carico uguale alla portata nominale, non superi la velocità nominale in discesa più di 0,3 m/s. La valvola Limitatrice di Flusso tipo R è impiegata in concomitanza dei Dispositivi a Tacchetti (Pawl Device)