Accessori centraline

SISTEMA ETC (Electronic Temperature Control)

SISTEMA ELETTRONICO DI GESTIONE DELL’ARRIVO AL PIANO

PER NUOVI ASCENSORI E RISTRUTTURAZIONI INSTALLABILE SU IMPIANTI DOTATI DI DISTRIBUTORE MOD. 3010

Riduce i consumi energetici dell’impianto fino al 20% mediante l’ottimizzazione delle curve di velocità di avvicinamento (livellamento) al piano che comportano una diminuzione dei tempi di fly time e di conseguenza dei tempi di inserzione del motore.

In particolare il sistema ETC lavora sugli spazi di livellamento riducendoli e mantenendoli costanti al variare delle condizioni di temperatura; ne consegue che l’impianto viaggia per un tempo maggiore a piena velocità e quindi si riducono i tempi di corsa dovuti proprio alle fasi di livellamento, dove il motore è inserito, ma l’impianto funziona in bassa velocità dissipando calore.

Permette inoltre di eliminare l’utilizzo di resistenze riscaldo valvola e olio, consentendo quindi un ulteriore risparmio energetico.

Contemporaneamente assicura una capacità di smaltimento del traffico equivalente ad un impianto idraulico tradizionale con velocità media di 0,8 m/s.

Il sistema ETC è installabile anche su ascensori preesistenti senza alcuna modifica all’impianto.

L’installazione del sistema ETC su impianti esistenti è realizzabile in circa 2 ore.

Una volta montato, grazie ad una sonda di temperatura rileva la temperatura dell’olio, apprende in automatico i tempi di corsa e livellamento e, grazie a parametri preimpostati, provvede rapidamente ad autoregolarsi al fine di ridurre gli spazi di livellamento sia nelle corse in salita che in quelle in discesa.
Il sistema ETC risponde alla norma EN 81.20 per quanto attiene l’arresto della cabina ai piani ed alla precisione di livellamento di ± 10 mm.

Il sistema 2CH

Il sistema 2CH è stato realizzato seguendo il concetto generale di sicurezza dell’ascensore, cioè quello di avere due elementi di controllo per ogni fase di funzionamento dell’impianto.

Il sistema 2CH, applicato al circuito 3010, garantisce il controllo della discesa della cabina mediante due differenti valvole.

Tale concetto di sicurezza è già previsto da alcune normative (es. Australia).

Soft Stop

Il sistema Soft Stop è il risultato della costante ricerca GMV mirante ad ottenere sempre migliori prestazioni per l’impianto idraulico. Le innovazioni apportate ad alcuni componenti delle valvola 3010 rendono possibile l’applicazione di questo optional anche su impianti esistenti, effettuando una piccola modifica al quadro di manovra.

I vantaggi offerti da questo sistema sono:

• Comfort assoluto in fase di arresto in salita;

• Riduzione della rumorosità nelle fasi di accelerazione e decelerazione e migliore precisione

di arrivo al piano.

Tali caratteristiche rendono Soft Stop la soluzione ideale per impianti di prestigio ed edifici con grande traffico che richiedono eccellenti prestazioni.

Accessori per valvola 3010 EN

Pompa a mano

Componente previsto dalla normativa EN 81 e utilizzato per le seguenti funzioni:

• Manovra di emergenza in salita

• Sblocco VC (valvola di blocco)

Pressostato di massima

Componente previsto dalla normativa EN 81.

Inserito nella linea delle sicurezze, permette di interrompere l’alimentazione in caso di superamento della pressione impostata.

Pressostato di minima

Inserito nella linea delle sicurezze permette di interrompere l’alimentazione quando la pressione scende al di sotto di quella impostata (Preset: 5 Bar).

Pressostati a bassa isteresi con funzione di pesacarico

• Tipo NO a contatto normalmente aperto

• Tipo NC a contatto normalmente chiuso

Collegato ad un allarme, permette di segnalare il sovraccarico in cabina e di conseguenza ne impedisce la partenza.

Manometro a contatto elettrico

Svolge la funzione di un manometro unitamente a quella del pressostato di massima e di minima.

Resistenza riscalda valvola 60W-230Vca

Per le prime corse del mattino, in ambienti freddi, aiuta ad evitare fenomeni di overtravel dovuti alla temperatura o alla viscosità dell’olio.

Accessori per centralina 3010 EN

Soft Starter

Il Soft Starter allunga la vita di servizio del motore, assicurando:

 Riduzione delle punte d’intensità durante l’avviamento

 Eliminazione dello stress meccanico ed elettrico

 Protezione del gruppo motore-pompa

 Diminuzione del consumo elettrico

 Riduzione del rumore in avviamento

Il Soft Starter è consigliato per impianti di potenza elevata (superiori a 18 kW).

Resistenza riscalda olio nel serbatoio – Tensioni di alimentazione possibili 400 – 230 Vca

Per i climi freddi, permette di riscaldare l’olio e di portare la viscosità entro i parametri stabiliti per il buon funzionamento dell’impianto, specialmente durante le prime corse del mattino. La resistenza è dotata di termostato interno non regolabile.

Microlivellazione

Dispositivo di livellamento a mezzo di gruppo motore /pompa ausiliario di potenza molto ridotta. Consente di risparmiare energia ed evita sollecitazioni frequenti al motore principale, durante le fasi di rilivellamento cabina.

Consigliato per montacarichi e impianti di grande portata. Riduce il consumo elettrico dell’ascensore e aumenta la precisione alla fermata per le fasi di carico e scarico con pallet.